Powered By Blogger

Foto tratta dal video dell'inedito: "SOLE NERO"

Foto tratta dal video dell'inedito: "SOLE NERO"

CUORE DI VETRO

RESTA

LULU' E MARLENE + DIO

lunedì 8 febbraio 2010

Chelsea stellare

Nel big match della 25ª giornata di Premier League, il derby di Stamford Bridge sorride ai Blues: finisce 2-0 con una doppietta dell'attaccante ivoriano nel primo tempo. Gunners a -9 dalla squadra di Ancelotti, che torna in vetta a +2 sul Manchester Utd

Il Chelsea è uno squadrone solido, potente e compatto: quando incontra i giovanotti dell'Arsenal, tanto belli quanto leggeri, ne fa immancabilmente un sol boccone. A Stamford Bridge, nel big match della 25ª giornata di Premier League, una doppietta di Drogba permette alla corazzata di Ancelotti di vincere il derby: un 2-0 che fa sprofondare i Gunners a -9 dai rivali cittadini e che permette al Chelsea di tornare in testa alla classifica, con 2 punti di vantaggio sul Manchester Utd.

terry convincente — Per dare testimonianza della superiorità dei Blues, si può cominciare parlando di Drogba: una prima punta di quel livello non ce l'ha nessuno, ma l'Arsenal non ha nemmeno qualcuno che lo ricordi lontanamente. Van Persie ed Eduardo sono fuori per infortunio, Bendtner va in panchina. Così, mentre Drogba impiega 22 minuti e 19 secondi per mandare due palloni nella porta di Almunia, nell'attacco dei Gunners prova a fare da terminale offensivo il povero Arshavin, schiacciato nella morsa di Terry e Carvalho. Proprio il capitano dei Blues, reduce da una settimana non proprio semplicissima, era l'osservato speciale del derby. Almeno in campo, Terry non ha tradito: prestazione impeccabile e assist per il primo gol di Drogba. Il 2-0, invece, è frutto di un assolo del fuoriclasse ivoriano, autore di uno slalom in area prima del tiro vincente.

numeri impietosi — Forse, però, per dare un'idea dell'attuale differenza di valore tra Chelsea e Arsenal possono bastare alcuni numeri. Più ancora dei confronti diretti (nei 15 più recenti i Gunners l'hanno spuntata solo 2 volte, a fronte di 8 sconfitte e 5 pareggi), si può considerare il dato relativo ai confronti tra le Big Four: il Chelsea ha vinto tutte le quattro le ultime sfide disputate con Manchester Utd, Arsenal e Liverpool senza concedere neppure un gol, mentre i ragazzi di Wenger le hanno perse tutte e quattro. Ecco perché, anche per quest'anno, mentre i Blues restano in piena corsa nelle tre competizioni principali, l'Arsenal sembra già fuori dalla lotta al titolo. Il progetto di Wenger è affascinante, ma senza uomini d'esperienza si squaglia quando in campo fa più caldo. Un concetto che, in questa stagione, gli è stato ricordato prima da Fabregas e poi da Arshavin, i suoi uomini di maggiori classe. Un motivo ci sarà.

Nessun commento:

Posta un commento